giovedì 21 ottobre 2010

Gran Sasso..primavera-estate 2011


non pensate di farla franca!..la prossima primavera..(appena torna il caldo) tenteremo di nuovo la scalata ,(allora andata in fumo! haimè) del Gran Sasso. vi metto un sito con i sentieri disponibili. Iniziate a studiare la meta e ad allenarvi.! Non si torna indietro stavolta!!!
http://www.ilgransasso.com/

mercoledì 15 settembre 2010

Autunno 2010, weekend gastronomici!

Ci piace mangiare.
Ci piace mangiare bene.
Ci piace mangiare bene e tanto.
Ci piace mangiare bene, tanto e spendere poco.
Troppe pretese? Forse, ma abbiamo trovato una soluzione golosa; pranzi convenzionati in ristoranti della provincia, con menù fissi ma molto interessanti!


---------------------------------------------------------------------------


26/09/2010, DOMENICA
RIST. TAVERNA DEL CACCIATORE - Mercatello sul Metauro 
via Mercato Sud, 4 - tel. 0722/89668 
- pizza biancaneve ai funghi e tartufo nero
- panzanella
- salumi locali
 
- pappardelle al cinghiale
- lasagne bianche ai funghi e tartufo nero
 
- faraona alla diavola
- cinghiale alla cacciatora
 
- funghi trifolati
- patate al forno
 
- cantucci e vin santo
- crostata
 
- caffè
 
Vini: bianchello del metauro. san giovese bianchini in bottiglia doc euro 
6.00
Pico bianco e trabaria Rossa Az. La Montata in caraffa euro 4.00
 
EURO 20.00 escluso bevande
 
---------------------------------------------------------------------------

23/10/2010, SABATO 
RIST. VECCHIO MONTEFELTRO - Carpegna 
via Roma, 52 - tel. 0722/77136 
 
- prosciutto di carpegna "due sassi" con carpaccio di melone
- insalatina di farro con speck e radicchio
- strudel salato
- crostone con formaggioe fichi
- polentina con fonduta e tartufo
 
- cannelloni con formaggio di fossa
- gnocchi alla lepre
- passatelli con funghi porcini
 
- faraona tartufata
- coniglio in porchetta
 
- patate arrosto
- cavolo rosso con pinoli
 
- zuppa inglese
 
Vini: sangiovese dei colli pesaresi in caraffa euro 6.00
altri vini alla carta
 
EURO 20.00 escluso bevande
 
---------------------------------------------------------------------------


28/11/2010, DOMENICA
RIST. LA TANA DEL LUPO - Acqualagna
via Fliaminia, 209 - tel. 0721/797247 - crinellileonardo@libero.it
 
- crostini croccanti con crema di fonduta e tartufo nero
- carpaccio di vitello marinato al limone, olio extravergine e tartufo nero
- crauto rosso a julienne con scaglie di grana e tartufo nero
- triangolo verde con speck
- casciotta d'Urbino e parmigiano gratinato
- berretti di bresaola con spuma di ricotta e tartufo nero
 
- polenta gialla stampata con colatura di fonduta al tartufo e trifola di 
- tartufo nero
- gnocchetti di patate saltati al ragù d'anatra
 
- sella di maiale al profumo di funghi del bosco
- medaglioni di filetto con riduzione all'arancio e bacche di pepe verde 
- patatine arrosto croccanti
 
- trancio di crostata di pasta frolla con confettura alla frutta
 
Vini: bianchello del metauro campioli-fiorini in biottiglia doc euro 12.50
bianchello delle marche nannini in caraffa euro 6.00
 
EURO 20.00 escluso bevande
 
---------------------------------------------------------------------------



05/12/2010, DOMENICA
RIST. SAVIOLI - Sassofeltrio
via A. Battelli, 13 - tel. 0541/974715 - info@ristorantesavioli.it
 
- insalata di cavolo bianco con carote e melagrane
- insalata di farro al naturale
- tagliere di salumi misti
- crostini ai funghi porcini
 
- cannelloni di magro alla parmigiana
- ravioli con sfoglia di cioccolato alla normanna (panna, salsiccia, noci, 
funghi e tartufo)
 
- grigliata mista ai ferri
- cinghiale in umido con castagne
 
- erbe di campo
- patate fritte
- carciofi alla contadina
 
- crema di mascarpone variegato alla nutella e cocco
 
- caffè
 
Vini: sangiovese dei colli pesaresi in bottiglia doc euro 9.00
sangiovese dei colli pesaresi in caraffa euro 5.00
 
EURO 17.50 escluso bevande

 

lunedì 26 luglio 2010

mercoledì 30 giugno 2010

venerdì 11 giugno 2010

Ville e Castella

Festival dei Borghi
12 giugno - 22 luglio 2010
E' una manifestazione che tocca diversi borghi dell'entroterra, la cosa è un po lunga da illustrare tutto in poche parole.
Chi fosse incuriosito sotto trovate il link per scaricare il programma.
Programma 2010

sabato 22 maggio 2010

05-06/06, Perugia?

Abbiamo confermato in parecchi la nostra presenza alla festa di laurea honoris causa alla pederastia di Massimiliano Gattoni.... ma questa è un'altra storia: il 5 ed il 6 di del mese di Giugno, siamo invitati a festeggiare Silvia ed il suo 110 e lode nella ridente città di Perugia, nota per la produzione di cioccolato ed omicidi con retroscena scottanti. Bene, ecco che si farà:

Hotel Signa : al centro di Perugia, una tripla + una quadrupla. Tot. 23 € a testa, connessione wi-fi inclusa parcheggio incustodito, senza colazione. Bisognerà lasciare le stanze entro le 11:00.

mercoledì 19 maggio 2010

Artisti in Piazza


Artisti in Piazza XIV edizione

17 - 20 giugno 2010

Festival Internazionale dell'Arte di Strada dal 1997 - International Buskers Festival.
Circa venti punti spettacolo dislocati negli angoli più suggestivi del centro storico del Pennabilli (paese medievale, patria elettiva del Maestro Tonino Guerra); dal primo pomeriggio fino a tarda notte si svolgono show di arte varia: teatro, musica di ogni genere, giocoleria, magia, cirque nouveau, danza, walking act, etc…

sito web
facebook

martedì 18 maggio 2010

Rock The Summer!

Bentornati nel vostro blog preferito!
Mentre ci scervelliamo per trovare una meta di nozze ai nostri comuni amici, potremmo prenderci una pausa! Bene, faccio una lista di vari concerti che potrebbero interessare:

Megadeth - 03/06 Bologna (34,5€)
Alice In Chains - 11/06 Padova (46€)
Marillion - 26/06 Mogliano Veneto (26,5 €)
Aerosmith / Cranberries - 03/07 Heineken Jammin' Festival (57,5€)
Ben Harper / Pearl Jam - 06/07 Heineken Jammin' Festival (57,5€)
ZZ Top / Jeff Beck - 13/07 Lucca (46€)
Deep Purple - 25/07 Sogliano Sul Rubicone (40€)
U2 - 06/08 Torino (64€)
Supertramp - 07/09 Verona (69€)


Lista in aggiornamento continuo.

sabato 15 maggio 2010

du è che git???

Ragazziiiiiiiiii?????...dato che ancora siamo in alto mare per la decisione della meta del nostro viaggio di Nozze...chiediamo spunti! a dire il vero le mete sono anche troppe..e forae è solo la confusione che rende così difficile la scelta...

Ricapitoliamo....5 settembre 2010...tempo di viaggio 15 giorni (il 20 si lavora)..

prego astenersi vulcani eruttanti, tifoni, tempeste di sabbia e cagarella da viaggio!!!!!!

giovedì 29 aprile 2010

01-05, Lavoratori si festeggia!

Bentornati nel blog più in voga del momento; questa volta voglio sfruttare un post per poter decidere in tutta tranquillità dove e cosa fare per la festa del 1° Maggio. Beh, ho tastato un po' il polso di alcuni dei soliti tripper e si pensava di rifare un'altra giornata di puro relax, misto a tiri al pallone, con contorno di trovate goliardiche, un pizzico di buona tavola e tanto tanto sano umorismo. Focara ed il suo terreno franoso hanno fatto da "apripista", quindi largo alle proposte:

1) Giornata a Sassocorvaro, con pranzo nel famoso Agriturismo "La Cotta", noto soprattutto per la produzione artigianale della birra.
2) Gita naturalistica alle Cascate Delle Marmore, in Umbria.
3) Giornata a Pergola per ammirare il nuovo eccentrico record in cui i simpatici cittadini sforneranno un profitterol gigante....
4) Giornata al Furlo, asciugamani, sole, pallone e una bella scorpacciata di piadina locale. 

Aggiornamenti a breve...

venerdì 12 marzo 2010

23-29/08, Relax in Grecia?

Ho un'idea da un po' di tempo che mi rimbalza in testa. La Grecia.
A parte i casini politici che stanno accadendo e gli immancabili incendi boschivi, devo dire che il posto merita parecchio. Bei posti, bella situazione metereologica (caldo con vento) e prezzi modici. C'è chi mi stressa sul fatto che in vacanza vuole andare al mare, beh, in Grecia di mare ce ne è e in quantità. La mia idea è abbastanza semplice: si affitta una casa in qualche isola e si va in traghetto, portandosi via un paio di macchine. Viaggio banale? Commentate!

faccio un esempio rapido: 7 giorni nella villa presentata, per 7 persone costa 2300 euro, compresa la colazione. Il traghetto non costa molto, quindi mi viene da pensare che con 500/600 euro a testa, passa la paura!

martedì 2 febbraio 2010

02-17/08, 日本の旅 !

Comunico ai gentili (e non) visitatori del blog che il trip in questione si farà!

Quello che faremo:

gg-    luogo   

02 -   partenza da Bologna, scalo Istambul
03 -   arrivo ad
KYOTO  - trasferimento all'Hotel  - primo giorno ad Kyoto
04 -  
secondo giorno a Kyoto - Sagano-Arashiyama? (78 €)
05 -  
terzo giorno a Kyoto - tour a Nara con la guida Nanae
06-   
quarto giorno a Kyoto - tour con la guida Shigenori, + Shiga Festival
07-   
partenza per Tokyo tramite treno Shikansen - primo giorno a Tokyo
08-    secondo giorno a Tokyo - Mercatino? Museo Ghibli
09-    terzo giorno a Tokyo - Nikko e cascate Kegon? (130 €)
10-    quarto giorno a Tokyo - tour con guida volontaria, la sig,ra Mariko Mochizuki
11-    quinto giorno a Tokyo - tour del Monte Fuji in pullman
12-    sesto giorno a Tokyo - tour pomeridiano di Asakusa in italiano
13-    partenza per OSAKA tramite treno Shikansen - primo giorno ad Osaka
14-    secondo giorno ad Osaka - Universal Studio? (56 €)
15-    terzo giorno ad Osaka - Monte Koya? - Himeji? - Awa Odori?
16-    partenza da Osaka, scalo Istambul.
17-    arrivo a Bologna



Volo Bologna - Osaka ; Turkish               515 € (a/r) 
PAGATO!
Japan Rail Pass                                         257 € (7 gg)

PAGATO!

Limousine Bus (per Kyoto)                       23 €
Tour del Monte Fuji (da Tokyo)               128 €
PAGATO!

Museo Ghibli                                             19 €

PAGATO!



Hotel :


Kyoto (4 notti):
1) Wakamiya Ryokan (***) - 450 € (150 € a.p.)
[camera tripla alla giapponese]
PAGATO!


Tokyo (6 notti): 
1) Shibuya Tokyu Inn (***) - 1304 € (434 € a.p.)
[camera doppia + camera singola] 
PAGATO!


Osaka (3 notti):
1) Hearton Minamisemba (***) - 335 € (112 € a.p.)
[camera doppia + camera singola]
PAGATO! 


totale 1)+1)+1) : 696 € a testa




Consultate pure questo blog  e la interessante sezione di Turisti Per Caso per ulteriori informazioni.
Su Japan Guide si può consultare l'offerta turistica giapponese: non si può andare là e non farsi neppure una sagra paesana , quindi elenco le varie opzioni.
- Nabuta Matsuri, una parata in costume che si svolge nella città di Aomori
- Kanto Matsuri, una parata con le famose lampade di carta, nella città di Akita
- Awa Odori, una parata danzante per le strade della città di Tokushima

ALTRI LINK IMPORTANTI:
tour economici in lingua italiana per Tokyo  (modulo richiesta) 
CONFERMATO!
noleggiare scheda per cellulare
PAGATO!
 

giovedì 7 gennaio 2010

13/02, Milano?

Avanti, chi di voi non ha mai voluto vedere il duomo onde poter cantare "oh mia bela Madunina..."? O magari acquistarne una riproduzione in miniatura da tirare al suo amico del cuore? Bene: se questa idea vi stuzzica, mettiamoci in marcia alla volta di Milano.
Le soluzioni di viaggio possibili sono: il treno (soluzione poco economica, e poco flessibile); il bus (il sito non è ancora aggiornato alle date richieste); oppure la macchina (dividendo la spesa).
Se vi state chiedendo cosa c'è a Milano oltre la moda, il calcio, Silvio, i viali dello shopping, i luoghi del design, i Bigelf che suonano... beh guardate qui. Aspettando i vostri commenti vi saluto come sempre con tanti... Bacini e Rock 'n Roll!